chi e' Aristide Carducci, poeta, la sua storia
ARISTIDE CARDUCCI IL GRANDE POETA
Aristide Carducci, amico recentemente comparso in osteria, è uno dei capiscuola se non il caposcuola (sicuramente il capoclasse) della poesia cosiddetta “Geriatrica” che affonda le sue radici nel Passatismo il quale, a sua volta, ha influenzato il Neo-Senilismo ormai imperante. Un genere poetico che alza i sentimenti, alza i cuor, alzheimer.
Il grande poeta è conosciuto in Europa grazie alla raccolta dal titolo “Odi alle Quattro Stagioni” dove, per ogni stagione, è raggruppata una serie di testi ad essa inerente.
Una delle caratteristiche delle poesie di tale raccolta è l’uso dell’interiezione “Oh...” ad ogni inizio titolo e in quasi tutti gli incipit dei testi. Il Carducci sostiene che una poesia senza l’evocativo “Oh...” è incompleta come incompleta è una donna che non abbia mai avuto almeno un’avventura con un uomo pelato.
Ora sta lavorando a una raccolta di poesie sentimentali dal titolo “Singhiozzi D’Amore”.
(Disegno di Sergio Sarri)